« »
 
[]« Excallerius » (par C. du Cange, 1678), dans du Cange, et al., Glossarium mediae et infimae latinitatis, éd. augm., Niort : L. Favre, 1883‑1887, t. 3, col. 342a. http://ducange.enc.sorbonne.fr/EXCALLERIUS
EXCALLERIUS. De hac voce audiendus Ammiratus lib. de Familiis Neapolitanis pag. 56 :
Essendo chiamato à tempi de Federigo Imperadore sotto l'anno 1248. Jacobo Tomacello Imperiale Excallerio, ne sapendo quel che volesse dire, ho finalmente ritrovato, non dinotar altro, che Proposto, o Proveditore delle fabriche regie. Perciocche sotto il Re Carolo primo si legge di giudice Francesco da Melfi, et un altro essere Excallerio delle mura di Manfredonia, et perche si vede, che queste opere erano fatte
ad Extallium,
che e quelle che si dice, dar in sommo, non so se da questa voce fosse formata quell' altra dell' Excalerio
.